Emilia-Romagna, calo delle sale giochi, cresce l’online. Gli operatori: «Tutelate la rete legale»

Ravenna
  • 16 ottobre 2025

RAVENNA. In Emilia-Romagna calano le sale giochi e le slot machines. Lo segnala Astro, l’associazione che raggruppa gli operatori del gioco lecito. Nello specifico l’anno scorso si contavano 20.452 apparecchi, in calo rispetto al 2019, quando erano 21.263 (-3,8%). Il divario aumenta tra gli esercizi con slot installate, quasi 1.000 in meno, passando da 4.879 a 3.896 (-20,08%). In flessione poi anche le videolotteries, vale a dire i dispositivi che possono essere installati solo in specifiche sale dedicate. Dai 5.221 apparecchi del 2019 si è passati a 4.853 del 2024 (-7,09%). In leggera controtendenza i dati dello scorso anno, che evidenziano un piccolo aumento di 137 unità rispetto al 2023. Sempre in Emilia-Romagna, sono stati chiusi 90 esercizi Vlt negli ultimi cinque anni (da 354 a 264 per un -25,4%), a conferma comunque del trend sempre in diminuzione negli ultimi cinque anni.

Passando al numero di addetti nel comparto impegnati nella regione, si tocca quota 785 (+20,4% rispetto ai 638 del 2021). La provincia di Ravenna raggiunge i 253 occupati, piazzandosi al sesto posto di questa ‘classifica’, con Bologna ferma a 131 addetti. Secondo Massimiliano Pucci, presidente di Astro, la contrazione degli spazi del gioco fisico è legata all’espansione di quello online, che riflette “un cambiamento profondo nelle abitudini dei giocatori, sempre più orientati verso modalità digitali e strumenti di gioco a distanza”.

Questa tendenza, aggiunge Pucci, “impone una riflessione profonda e un intervento riformatore capace di dare stabilità al comparto, tutelando la rete legale e chi vi opera ogni giorno con responsabilità”. Rafforzare il gioco lecito, ricorda il presidente di Astro, “significa difendere un presidio economico e sociale fondamentale, che garantisce entrate certe per lo Stato, occupazione qualificata e protezione dei cittadini dai rischi dell’illegalità”. Pertanto “ci auguriamo che la piena attuazione della riforma del gioco fisico in corso possa accompagnare questa evoluzione, trasformandola in un’opportunità di crescita equilibrata, innovazione e rinnovata fiducia per tutto il settore”, conclude Pucci.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui