De Pascale: “Sicurezza stradale, in Emilia-Romagna serve un cambio di passo” VIDEO

“L’Emilia-Romagna da tempo lavora con un osservatorio e una rete molto attiva sulla sicurezza, ma serve un ulteriore passo avanti. Abbiamo traffici intensi di ogni tipo: merci, turismo, spostamenti quotidiani. Per questo è indispensabile una maggiore collaborazione con polizie locali e forze dell’ordine, anche sul fronte educativo”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, che questa mattina con l’assessora ai Trasporti Irene Priolo e il presidente di Anci Emilia-Romagna Marco Panieri ha sottoscritto un protocollo tra Regione, Anci e Upi sulla sicurezza stradale.

De Pascale ha richiamato il tema del rispetto delle norme: “Le regole della strada sono forse quelle che più spesso i cittadini trattano come regole ‘à la carte’. Se non piacciono, si decide di non rispettarle. Ma non funziona così: si può contestare una norma, ma finché esiste va rispettata”.

Sul fronte degli incidenti, il presidente ha spiegato che il quadro regionale ricalca il trend nazionale: “Il numero degli incidenti mortali e gravi è in calo, ma molto meno di quanto auspicato. Come Paese non stiamo rispettando gli obiettivi fissati dall’Unione Europea. Servono più investimenti e più capacità di prevenzione”. La Regione, ha concluso De Pascale, “continuerà a sostenere gli enti locali, che spesso devono adottare misure difficili ma necessarie. La sicurezza stradale si costruisce insieme”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui