De Pascale incontra Giuseppe Conte: “Mio rapporto con M5S è radicato”. Lui replica: “Intesa su punti fondamentali”

La sottolineatura sulla coalizione già compiuta a Palazzo Merlato e, con ogni probabilità, la trattativa per renderla praticabile anche in Viale Aldo Moro. Incontro fra il sindaco di Ravenna e candidato del Centrosinistra a presidente della Regione, Michele De Pascale, e il presidente del M5S, Giuseppe Conte. Ad annunciarlo, sui social, è lo stesso De Pascale che spiega come “il mio rapporto di fiducia con il Movimento è radicato nel tempo - è la presa di posizione di De Pascale -. La presenza nella coalizione del Movimento è fondamentale, abbiamo lavorato insieme nel mio Comune e questo rappresenta il prosieguo del lavoro fatto”. Il sindaco di Ravenna e presidente dell’Upi ha poi ricordato i rapporti istituzionali intrapresi in passato col leader dei Cinque Stelle: “Sia ai tempi della cabina di regia Covid degli enti locali che nel recente periodo dell’alluvione - conclude nella sua nota, De Pascale -, ho lavorato molto con il Presidente Conte e il M5S, impegnandoci insieme per le azioni di supporto ai cittadini”.
Giunge poi, a stretto giro, la replica del movimento pentastellato con un virgolettato dello stesso Conte che ricorda a sua volta come “il rapporto e la collaborazione istituzionale con De Pascale è di vecchia data - ricorda il presidente del M5S -. Per noi come sempre sono centrali i programmi e ci siamo trovati su tutti gli obiettivi fondamentali dell'azione che bisogna fare in Emilia-Romagna: dall'impegno sulla sanità all'accelerazione sulle rinnovabili fino al potenziamento del trasporto ferroviario, a partire dal pendolarismo, e al rafforzamento delle misure di sostegno per le fasce più fragili della popolazione”.
Sull’imminenza di un’alleanza sembrano esprimersi anche gli esponenti locali. Sono infatti i coordinatori regionali pentastellati Marco Croatti e Gabriele Lanzi a definire “positivo” l’incontro tra il presidente Conte e il candidato governatore De Pascale: “Abbiamo una conferma della bontà del percorso che stiamo portando avanti da mesi in Emilia-Romagna per costruire un progetto comune e una visione forte che guardi ad un nuovo futuro per il nostro territorio”.