“Cerchiamo 50 turisti che vivano da cittadini ravennati”: il progetto di Ravenna per testare la sua accoglienza

Ravenna
  • 09 ottobre 2025

Ravenna ha lanciato oggi ufficialmente a TTG Travel Experience la call per reclutare i primi “Esploratrici e Esploratori” di Footprints, i turisti che vivranno in anteprima la nuova esperienza di turismo sostenibile della città. Durante la conferenza stampa Fabio Sbaraglia assessore al Turismo del Comune di Ravenna, Maria Grazia Marini dirigente del Servizio Turismo del Comune di Ravenna e Francesca Ferruzzi direttrice di Ravenna Incoming hanno presentato i contenuti del progetto europeo Footprints, spiegando come gli Esploratori avranno un ruolo fondamentale: saranno i primi a sperimentare i servizi di mobilità green, i nuovi percorsi turistici e il sistema di gamification che trasforma i visitatori in veri e propri “cittadini temporanei” di Ravenna.

“Con la call per le Esploratrici e gli Esploratori del progetto europeo Footprints, Ravenna avvia una interessante sperimentazione orientata a un nuovo modo di vivere il turismo – ha dichiarato Sbaraglia - non si tratta solo di attrarre visitatori, ma di coinvolgerli in un’esperienza che li faccia sentire parte della nostra comunità, come ravennati temporanei, invitandoli a scoprire la città in modo autentico e rispettoso dell’ambiente. Questo progetto ci permette di introdurre soluzioni innovative per la mobilità sostenibile, la valorizzazione del patrimonio e la partecipazione attiva, con l’obiettivo di costruire un modello che possa diventare di ispirazione anche oltre i confini locali. È una sfida che affrontiamo con entusiasmo, perché siamo convinti che il futuro del turismo risieda proprio nella capacità di coniugare accoglienza, servizi, e sempre di più anche sostenibilità e innovazione.”

“Favorire un turismo sempre più sostenibile e accessibile è uno degli obiettivi primari del nostro mandato - sottolinea l’assessora Regionale a Turismo, Sport e Commercio Roberta Frisoni - e Ravenna con il Progetto Footprints guarda al suo futuro con una visione chiara e lungimirante, volta a salvaguardare la città, i suoi abitanti, ma anche la sua scoperta e fruizione da parte dei visitatori”.

La call, curata dal partner locale di Progetto Ravenna Incoming, è rivolta a 50 turisti, che saranno invitati a soggiornare in città, per cinque giorni (quattro notti) e testare le esperienze, vivendo in anteprima le attività sviluppate dal progetto e contribuendo in modo attivo con impressioni e suggerimenti. A questo scopo, i candidati saranno selezionati in base a criteri di rappresentatività per garantire un panel eterogeneo e realistico di tester.

I feedback raccolti durante il soggiorno serviranno a migliorare e ottimizzare l’offerta turistica di Ravenna, rendendola sempre più accessibile, autentica e rispettosa dell’ambiente. Le iscrizioni per diventare Esploratori apriranno ufficialmente sabato 18 ottobre alle ore 18.00 sulla piattaforma dedicata: www.turismo.ra.it/footprints. - www.visitravenna.it

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui