Avanza il progetto per l’area Cmc a Ravenna. Il Comune dà l’ok a Conad





Sul futuro dell’ex sede Cmc di via Trieste a Ravenna arriva un passo avanti decisivo. La relazione istruttoria redatta dal Comune ha stabilito che il progetto di riqualificazione presentato da Conad, da tempo proprietaria dell’area, non dovrà essere sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale. Secondo i tecnici, infatti, l’intervento non comporta effetti negativi significativi sull’ambiente e risulta coerente con la pianificazione urbanistica già approvata per l’area della Darsena.
Il piano prevede la demolizione e ricostruzione di una parte della sede della Cmc con cambio di destinazione a commerciale e direzionale. L’edificio diventerà un centro commerciale di vicinato, con funzioni di servizio e una galleria interna a uso pubblico, pensata come percorso pedonale e spazio di sosta. È previsto anche un parcheggio interrato, collegato da tre rampe di accesso, oltre a percorsi ciclopedonali e aree verdi che ridisegneranno l’affaccio su via Trieste. La riqualificazione sarà importante. Secondo quanto si legge nella relazione dell’architetto Alessandro Bucci, le aree esterne della nuova zona commerciale «si inseriscono in maniera organica e integrata all’interno della riqualificazione degli spazi pubblici dell’intero comparto, da cui si avrà un’accessibilità diretta, divenendo di fatto il fulcro di un nuovo sistema urbano in grado di trasformare un ambito ex industriale dismesso in un nuovo quartiere con elevata qualità urbana e ambientale».
L’articolo integrale sul Corriere Romagna, in edicola o acquistabile online nell’edicola digitale