Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, 7 veicoli senza l’attestato di revisione

RAVENNA. Sette veicoli sono stati pizzicati dalla Polizia municipale senza l’attestato della revisione, e sono scattate le multe ai conducenti. Le pattuglie hanno effettuato alcuni “controlli mirati”, grazie all’ausilio dei sistemi elettronici, collegati in tempo reale con la Motorizzazione civile.
Per i “furbetti” del foglio di circolazione non c’è stato scampo, mentre per la sicurezza stradale è stato un intervento preventivo, in quanto i veicoli senza revisione sono potenzialmente pericolosi per la circolazione.
La Polizia locale ricorda che questa operazione, da non confondere con il tagliando, è obbligatoria secondo la tipologia del mezzo. Si tratta di un controllo effettuato dalla Motorizzazione civile o dalle officine autorizzate, che attesta le condizioni di un veicolo e le sue dotazioni, oltre che le emissioni inquinanti e rumorose.

«Essere in regola con la revisione è importante per la propria sicurezza e quella degli altri – spiega il comandante della Polizia municipale Sergio Rusticali –. Inoltre, in caso di incidente stradale, se la revisione è scaduta la compagnia assicuratrice potrebbe fare ricorso. L’assicurato sarebbe così costretto a restituire le somme pagate ai soggetti coinvolti nel sinistro».
Per controllare l’ultima revisione regolare sul proprio veicolo è sufficiente inserire la targa sul sito: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione.
In caso di inottemperanza si incorre in una sanzione che va da 173 a 695 euro, mentre il veicolo è sospeso dalla circolazione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui