Ravenna, una serie di incontri per scoprire il patrimonio del Mar

“Il Mar si racconta” è l’iniziativa che l’istituzione Museo d’arte della città propone per far conoscere ad un largo pubblico il patrimonio racchiuso nelle sue collezioni: a cadenza settimanale, lo staff del museo proporrà brevi approfondimenti, davanti alle opere esposte, con curiosità, aneddoti e racconti.

Il primo appuntamento è previsto oggi alle 17 con “Guidarello Serial Kisser”: Daniele Carnoli racconterà la storia del cavaliere ravennate e della sua statua, celebrata da Gabriele d’Annunzio e dalla lastra funeraria di Tullio Lombardo. Domenica, in occasione di San Valentino, il museo sarà ad ingresso gratuito per l’intera giornata. Seguiranno il 17 febbraio Paolo Trioschi con “Baccarini e la Bitta: una struggente storia d’amore”, il 24 febbraio Francesca Boschetti e Mauro Focaccia con “Come cambiano gli allestimenti”, il 3 marzo Catia Morganti su “Barbara Longhi, la figlia geniale”, il 10 marzo Maurizio Tarantino con “Uccidiamo il chiaro di luna”, il 17 marzo Filippo Farneti e “L’Arte, roba da bambini”, il 24 marzo Giorgia Salerno per “Banksy, Storie di bombe e fiori”, il 31 marzo Chiara Pausini con “Claude Rahir, l’opera nascosta” e il 7 aprile Elisa Menta con “Un’opera in viaggio”.

Tutti gli interventi si terranno nelle sale espositive del museo alle 17 e saranno ad ingresso libero. In occasione dell’iniziativa e in attesa dei prossimi riallestimenti, dal 22 febbraio al 10 aprile l’ingresso al Mar sarà gratis.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui