Dopo la prima edizione dello scorso anno, la Coconino ha preso casa a Ravenna. La casa editrice bolognese di fumetti, nota per le sue graphic novel di qualità, torna a giugno a organizzare il Coconino festival che sarà impreziosito da una maxi mostra al Mar con 5 percorsi dedicati a grandi esponenti della nona arte: Kazuo Kamimura, Andrea Pazienza, Manuel Fior, Paolo Bacilieri e una collettiva di esordienti. In totale circa 300 tavole saranno esposte dal 15 giugno al 30 luglio. In particolare un’opera di Kamimura dà il nome all’edizione del festival, battezzato “Love comics”. L’esposizione del grande mangaka giapponese – scomparso nel 1986 – coincide infatti con la pubblicazione da parte della Coconino di “Love”, prima edizione mondiale in volume di una storia apparsa cinquant’anni fa a puntate su rivista.
Anche la mostra non si era mai vista: secondo quanto spiegato da Luca Baldazzi, redattore della casa editrice, il curatore in questo momento si trova in Giappone per ritirare dalla figlia di Kamimura le tavole originali. L’altro omaggio del festival è ad Andrea Pazienza. In questo caso il fumetto a cui è dedicata l’esposizione dedicata a Paz è “Pompeo: storia di una discesa agli inferi”. Il 16 giugno ricorrono peraltro i 35 anni dalla scomparsa dell’artista e per l’occasione l’opera sarà letta da Emidio Clementi, voce dei Massimo Volume. La terza mostra è dedicata a Manuele Fior, cesenate e una delle punte di diamante di Coconino, che lo scorso anno ha pubblicato l’apprezzatissimo Hypericon le cui tavole saranno esposte. Infine un altro peso massimo della Coconino: Paolo Bacilieri che, dopo una lunga opera di ricerca, pubblicherà in occasione del festival la biografia a fumetti di Piero Manzoni a cui sarà dedicata la mostra. Chiude l’elenco la collettiva di tre esordienti: Benedì, Silvia Righetti, Rambo Pavone.
Gli eventi del festival si concentreranno tra il 15 e 18 giugno. Oltre al reading di Clementi, ci sarà spazio per un ricordo del fumettista Tuono Pettinato e diversi incontri con autori della casa editrice, come Alice Milani, Davide Reviati e Gianluca Costantini. Torna il Krazy party, momento serale sulla spiaggia dell’Hana-Bi. L’ad della Coconino, Ilaria Bonaccorsi Gardini, conferma come si voglia portare avanti un «radicamento in città».
Si conferma il nuovo corso del museo in attesa della prossima mostra, molto attesa: quella dedicata ad Alberto Burri che in autunno segnerà il ritorno a Ravenna di alcune opere del maestro umbro.