Ravenna, terreni all'asta per giovani agricoltori

Ravenna

Da ieri ha preso il via una grande operazione a livello nazionale che promette di mettere le basi per un ricambio generazionale in agricoltura. A partire da mezzogiorno è stata ufficializzata l’asta per 10mila ettari di terreni. I lotti in vendita sono, in tutta Italia, 386. L’Emilia Romagna è in gioco con 22 lotti, per una superficie complessiva di 697 ettari. La provincia di Ravenna presenta sei “occasioni”, per un totale di 210 ettari e un valore di partenza complessivo di poco superiore al milione e 400mila euro. Gli appezzamenti fanno capo alla Banca nazionale delle terre agricole; la mappa dei terreni in vendita è consultabile sul sito dell’Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare). Per i giovani è stato predisposto un vero e proprio canale ad hoc, introducendo mutui trentennali agevolati e sostegni specifici per gli imprenditori al di sotto dei 41 anni. L’asta diventa dunque una ghiotta opportunità per ringiovanire uno dei settori imprescindibili dell’economia italiana.
Gli interessati possono farsi avanti. In provincia di Ravenna i lotti a disposizione sono sei. Due si trovano ad Alfonsine: il primo per una superficie di 13,4 ettari su base d’asta di 209mila euro, il secondo di 8,6 ettari per un importo di 115mila euro. Gli altri lotti sono tutti in collina. A Brisighella è disponibile un terreno da 7,5 ettari per una base d’asta di 169mila euro. A Casola l’operazione più importante: una superficie di 150 ettari per un valore di partenza di 316mila euro. A Faenza sono all’asta 7 ettari per un importo da 247mila euro. La base d’asta maggiore, pari a 320 mila euro, è invece riservata a un lotto di 23 ettari a Riolo Terme. Le manifestazioni di interesse potranno essere inviate dal 27 aprile al 11 giugno.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui