Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna. Sindacati preoccupati per il rientro a nidi e scuole d’infanzia

RAVENNA. Alla luce dell’evoluzione dell’emergenza pandemica, la Rsu del Comune di Ravenna e Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl provinciali esprimono “forte preoccupazione” per la situazione, con particolare riferimento alla riapertura dei nidi e delle scuole dell’infanzia, prevista per il 7 gennaio. Dopo le “forti criticità” nelle ultime settimane dell’anno, le parti sociali avevano richiesto il 21 dicembre scorso la convocazione urgente della Commissione Covid per i servizi 0-6 anni, chiedendo “l’adozione immediata” di mascherine Ffp2 per tutto il personale in servizio nei nidi e nelle scuole dell’infanzia. Richiesta a cui a oggi non è stata data risposta. Per cui i sindacati chiedeno all’amministrazione di illustrare quale sia la situazione attuale riguardo alla diffusione del contagio fra i propri dipendenti di tutti i settori, e le conseguenti ricadute sia riguardo alla tenuta dei servizi che alle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Occorre adottare “tempestivamente”, sottolineano Rsu e sindacati, ogni misura di prevenzione del contagio, “compreso il ricorso, laddove possibile, al lavoro agile, per quanto permesso dalle normative vigenti”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui