Di certo non deve essere rilassante dover andarsene dalla spiaggia proprio al calare del sole perdendosi l’aperitivo con gli amici. Almeno quanto dover guardare l’orologio con l’ansia di correre a casa in tempo per cucinare per l’intera famiglia. Eppure chi vuol godersi un massaggio rilassante deve rispettare gli orari del centro a cui ci si rivolge. A meno che questo non decida di restare aperto di sera e di notte.
È quello che farà Michaela Dirani, proprietaria del nuovo centro estetico e benessere “La Fenice Academy” in via Alberti 98 a Ravenna. Ogni giovedì rimarrà aperta fino a mezzanotte, offrendo alla clientela un servizio aggiuntivo.
«Rilassarsi significa soprattutto liberare la mente da ogni pensiero – spiega Michaela, la titolare – e se durante un massaggio si sta già pensando ad altri impegni è più difficile riuscirci. Farsi coccolare può voler dire arrivare ad addormentarsi sul lettino, come capita qualche volta. Mi è venuta questa idea pensando a quelle persone, come me peraltro, che finiscono tardi di lavorare e non hanno il tempo di prendersi un’ora di relax».
Nemmeno il tempo di ufficializzare la prima data, giovedì prossimo, che l’agenda è già sold out. «La nostra iniziativa è stata molto apprezzata – continua –, anche da coppie e famiglie in cui mamma e figlia vogliono condividere questo momento. Tuttavia in molti casi preferiscono stare in ambienti diversi, sentendosi ancora più liberi. Abbiamo diverse zone in cui eseguire i massaggi e in ognuna si crea un’atmosfera particolare: un mix di suoni, colori e aromi differenti per ogni tecnica. Quando si parla di massaggi – chiarisce – si pensa solo all’utilizzo delle mani, ma in realtà sono i dettagli che li differenziano: dalle conchiglie con l’olio caldo ai legnetti di bamboo e madera, dal guasha con pietre di giada e quarzo rosa fino alle pietre calde basaltiche. Durante l’orario notturno non faremo nessun altro servizio estetico; la parola d’ordine è relax allo stato puro. E dopo una seduta qui da noi la cosa più bella sarà tornare a casa e godersi un buon sonno. E con questi orari – conclude – dovrebbe risultare ancora più naturale».