Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, l’addio a Paola Coatti, simbolo della Copura

È scomparsa all’età di 92 anni Paola Coatti, che nel dicembre del 1975 fu tra le nove socie fondatrici della cooperativa Copura di Ravenna, della quale giunse a ricoprire la massima carica.

Nel darne il triste annuncio i cooperatori romagnoli si stringono al marito, alle figlie, alla famiglia tutta e alle tantissime persone che hanno conosciuto e stimato la ex presidente. «I principi e la capacità di Paola Coatti vivono ancora oggi nel suo esempio – dichiara il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti –. Se Copura oggi è una grande realtà nazionale dei servizi lo deve anche allo spirito pionieristico di quelle donne che, senza lauree e capitali, armate solo di tanta buona volontà e del proprio lavoro, decisero di unire le forze per costruirsi un domani migliore».

«Paola – racconta il presidente della Copura, Corrado Pirazzini – è stata una cooperatrice straordinaria, che in tempi difficilissimi ed eroici è stata in grado di esprimere il meglio dell’idea mutualistica, contribuendo in modo determinante alla nascita di un grande gruppo cooperativo. I cooperatori di oggi hanno molto da imparare da quella energia, da quei valori e da quella volontà».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui