Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, il sindaco e il Campus: “Grazie alla professoressa Fabbri, benvenuto al presidente Neve”

In una nota, il sindaco di Ravenna Michele de Pascale ha salutato il presidente uscente del Campus universitario, dando il benvenuto al successore: ““Desidero ringraziare la professoressa Elena Fabbri per l’eccellente lavoro svolto in questi anni alla guida del Campus di Ravenna. Sono stati molteplici i traguardi raggiunti, conquistati attraverso una feconda sinergia tra campus e amministrazione comunale, che ha contribuito a rendere il nostro polo universitario sempre più innovativo e aperto alla valorizzazione culturale del territorio. Alla professoressa Fabbri un sentito “grazie” per l’impegno profuso, anche e soprattutto in questi momenti così difficili e delicati come quelli che abbiamo vissuto a causa dell’emergenza sanitaria.

Mi congratulo con il nuovo presidente Mario Angelo Neve, docente di qualificata professionalità, al quale do il benvenuto augurandogli buon lavoro. Sono certo che insieme potremo consolidare quel percorso di collaborazione reciproca e dialogo positivo che potrà arricchire e valorizzare ulteriormente l’offerta formativa universitaria, ma anche offrire nuove opportunità culturali a beneficio dell’intera città”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui