Ravenna, il nodo avaria del traghetto

Gli automobilisti che ieri si sono presentati agli imbarchi di Porto Corsini e Marina di Ravenna per attraversare il canale Candiano hanno avuto una brutta sorpresa a cui ormai, però, sono abituati: traghetto in avaria. Dalla fine dello scorso anno ad oggi è la quinta volta che capita. Il servizio è partito soltanto attorno alle 9.30, dopo oltre due ore in cui gli automobilisti sono stati costretti a passare da Ravenna se volevano attraversare il canale. Il fatto che nella mattinata di ieri i lavori di manutenzione al ponte mobile si fossero appena conclusi ha evitato disagi peggiori. I malfunzionamenti del traghetto sul Candiano sono ormai talmente all’ordine del giorno che l’opposizione ha chiesto ai vertici di Start e agli assessori competenti di presentarsi in commissione consiliare per parlarne. A dire il vero anche il sindaco Michele De Pascale aveva sollecitato, alla fine dello scorso anno, Start Romagna a far funzionare meglio il servizio (ai tempi la Baiona era chiusa per lavori). «Il traghetto deve quindi essere ripristinato nel minor tempo possibile e si deve trattare di un intervento risolutivo», tuonava il primo cittadino il 10 dicembre. Il servizio era stato ripristinato in breve tempo, ma poi il traghetto è tornato a rompersi in altre due volte: prima a febbraio e poi a marzo. Start sta cominciando a ragionare su una sostituzione del mezzo in servizio con uno più moderno, forse a trazione elettrica.