Ultimo capitolo venerdì sera alle 21.10 alla Domus dei Tappeti di Pietra per la rassegna “Quelle cose belle”: protagonista sarà Ivan Simonini che presenterà il libro “I mosaici ravennati nella Divina Commedia”.
Simonini proporrà la lettura di 111 endecasillabi del poema di Dante che sembrano incredibilmente presi dai mosaici ravennati. Il volume ha dimostrato per primo che Dante si è ispirato non solo ai mosaici bizantini ma anche ai mosaici medievali di San Giovanni Evangelista e che gli accostamenti tra i mosaici ravennati e i versi della Commedia si trovano anche nell’Inferno e non solo in Paradiso e Purgatorio come si riteneva in passato.
Ingresso libero. A seguire, alle ore 21.30, momento musicale a cura di Francesco Scaglioni con il suo concerto di chitarra, all’interno dell’area espositiva ipogea: concerto incluso nel biglietto d’ingresso alla Domus (4 euro).