Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, emergenza daini: al via un piano per catturarli tutti

RAVENNA. I daini della pineta di Classe hanno ormai i minuti contati. Dopo anni di discussioni e soprattutto di scontri viso a viso tra cacciatori e animalisti – come dimenticare i disordini del 2015 – questa volta la Regione Emilia Romagna, stimolata sul tema dalla Provincia, ha deciso di agire in maniera differente e, soprattutto, sembra avere in testa di risolvere una volta per tutte il problema, attraverso l’eliminazione totale delle specie presenti sul territorio. Anche se sotto traccia, l’iter per portare via i daini da Ravenna è iniziato già a novembre dell’anno scorso, quando la Regione ha approvato il nuovo “Piano faunistico venatorio” che, con parere favorevole dell’Ispra, ha sancito come i daini della pineta di Classe debbano essere «eradicati», in quanto specie non autoctona e particolarmente pericolosa per l’incolumità pubblica. Gli incidenti degli ultimi mesi ne sono un esempio.

L’articolo sull’edizione di oggi del Corriere Romagna

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui