Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, due minicar elettriche con defibrillatore per la Polizia

Questa mattina sono state presentate due nuove minicar elettriche in dotazione per la Polizia Localedi Ravenna. Sono entrambe dotate di defibrillatore, hanno una autonomia 160 km e una batteria asportabile a cambio rapido.

“In particolare – sottolinea il Comune – le due microcar elettriche rappresentano una nuova tipologia di mezzi, compatti, in grado di consentire spostamenti veloci e a basso impatto ambientale; permetteranno agli agenti della Polizia locale di presidiare e intervenire più efficacemente in aree pedonali e densamente frequentate, anche in occasione di eventi e manifestazioni pubbliche. Le microcar rappresentano un ulteriore passo in avanti nel percorso di rinnovamento dei servizi e dei mezzi pubblici avviato dall’Amministrazione comunale, in un’ottica di sempre maggiore sostenibilità ambientale e vicinanza ai cittadini. Sono state acquistate grazie a un contributo della Regione Emilia – Romagna, in seguito alla candidatura, da parte del Comune, del progetto di servizi di prossimità che si intende realizzare con esse.

I servizi che saranno svolti attraverso questi due mezzi saranno oggetto nei prossimi mesi di una campagna di promozione e comunicazione dedicata, promossa a sua volta grazie al contributo regionale e accompagnata da un’indagine di gradimento, per raccogliere opinioni e suggerimenti riguardo al miglioramento dei servizi stessi”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui