Ravenna, domenica al Parco Mani Fiorite la “Festa del diritto al gioco”

Domenica 24 settembre, a partire dalle 15.30, al parco Mani fiorite, tra le vie Eraclea e Nicolodi, si terrà la Festa del diritto al gioco.

L’evento, che avrebbe dovuto tenersi a maggio in occasione della Giornata Internazionale del Diritto al Gioco, ma è stato rimandato a causa dell’alluvione, è inserito nel progetto della “Festa del diritto al gioco di Ravenna”, giunto alla sua X edizione, con capofila l’associazione Lucertola Ludens APS e il supporto di una fitta rete di organizzazioni locali, nonché la compartecipazione del Comune – assessorato Scuola e Politiche Giovanili e la collaborazione  della Casa delle Culture, ricevendo altresì il riconoscimento del premio progetto conCittadini 2022 Regione Emilia-Romagna.

Nell’area verde del Parco saranno presenti postazioni per laboratori espressivi e manipolativi, sfondi ludici per attivare il gioco libero e creativo, letture e tanto altro.

Un ventaglio di opportunità per i bambini e le bambine che potranno così trascorrere una creativa e piacevole giornata all’aria aperta.

Tra i giochi “Cultura ludica in biglie”, con 6 diverse postazioni per giocare i giochi della tradizione, i “Gommascontri” e il gioco delle “Comete a secchi”, quello delle “Le lavagne di sabbia” che liberano l’espressività grafica o il “Pisto-cartone assemblabile” sempre per il gioco con le biglie.

Sarà presente anche il Tavolo del Baratto con una moltitudine di prodotti da scambiare, tra giochi e giocattoli e altro materiale come giornalini, musica, indumenti per bambine/i.

Ci saranno anche il Centro Gioco Natura Creatività del Comune di Ravenna “La Lucertola” con il laboratorio dedicato a…. Volpi spericolate dalle magiche code e il Centro per le Famiglie di Ravenna/Cervia/Russi per informare i genitori su servizi e attività.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui