Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Ravenna il decimo Open day della Polizia locale è insieme agli studenti

RAVENNA. Porte aperte alla cittadinanza. Giovedì e venerdì prossimi la Polizia locale di Ravenna presenta le proprie attività e i propri servizi a 10 anni dal primo open day con l’intento di diffondere sempre più il valore fondamentale della educazione stradale. L’edizione 2019, nel solco della continuità, si proporrà come occasione di incontro, divertimento e riflessione sul tema della sicurezza stradale. Particolare sguardo verso le scuole; verranno realizzate attività ludico-didattiche con gli studenti ripercorrendo alcuni dei progetti che nel corso dell’anno scolastico hanno visto impegnati gli agenti del corpo in una intensa attività di educazione stradale. Nell’occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli studenti delle scuole superiori che hanno aderito al progetto “Etilometro con i ragazzi”.

Il programma prevede, giovedì 16 maggio dalle 9 alle 12 “A scuola di sicurezza” con gli alunni della scuola Pasini con l’allestimento del parco dell’educazione stradale in via Capodistria; venerdì 17 maggio dalle 9 alle 12 “A scuola di sicurezza” con gli alunni di tutte le scuole nei Giardini Pubblici in via Santi Baldini, “Merende nostrane” offerte dalla Coldiretti di Ravenna e Fondazione Campagne Amiche, trenino elettrico che offrirà gratuitamente il collegamento tra i Giardini Santi Baldini e piazza Mameli, per la visita al Comando di Polizia locale. Gadget saranno offerti a tutti gli intervenuti.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui