Ravenna, chiamata pubblica di ErosAntEros

Un laboratorio teatrale sul cambiamento climatico. Lo propone la compagnia ravennate ErosAntEros, che lancia una chiamata pubblica per affrontare insieme alla cittadinanza il tema fondamentale del clima con un laboratorio legato alla produzione del nuovo spettacolo Gaia, che, coprodotto da Ravenna festival e Polis teatro festival, debutterà il 10 e 11 giugno al teatro Alighieri: sulla scena saranno coinvolti anche non professionisti.

Venti le persone a cui il laboratorio è riservato, senza limiti di età, sensibili all’emergenza climatica, con le quali gli artisti condivideranno il processo creativo dello spettacolo, coinvolgendo i partecipanti in scena durante le repliche di Gaia a Ravenna.

Il percorso partecipativo si svilupperà tra aprile e giugno 2023. Il primo appuntamento è previsto per martedì 4 aprile alle 20 al circolo Il Portoncino e sarà seguito da appuntamenti settimanali di due ore, ogni martedì alle 20 nello stesso luogo. Successivamente, i partecipanti saranno impegnati in alcune serate di prova: il 30 e il 31 maggio al Teatro Socjale di Piangipane e l’8 e il 9 giugno al teatro Alighieri. Il percorso terminerà con il debutto di Gaia il 10 e l’11 giugno all’Alighieri.

Il bando europeo

Il laboratorio fa parte del progetto Gaia. A climate performance that evolves in relation with the places it meets, vincitore dell’importante bando di Effea. European festivals fund for emerging artists (nato su iniziativa dell’European Festivals Association e con il contributo dell’Unione Europea). Il laboratorio è gratuito, previa adesione all’associazione Erosanteros. Per iscriversi è necessario compilare il form online entro il 31 marzo.

Info: organizzazione@erosanteros.org

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui