Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, arriva l’autovelox che “vede” lontano anche di notte

RAVENNA. Gli automobilisti sulle strade di Ravenna sono avvisati: il trucchetto di frenare poco prima di passare davanti gli autovelox non funzionerà più con l’occhio elettronico dei “Trucam Hd”, due dispositivi di ultima generazione, acquistati dalla Polizia locale. La loro caratteristica è infatti quella di rilevare la velocità già a 1200 di distanza e di poter registrare con film e foto in Hd l’intero passaggio del veicolo già a partire da 300 metri, dall’avvicinamento al passaggio, sino all’allontanamento. Non solo: i nuovi velox sono inoltre in grado di rilevare velocità sino a 320 km/h, scattare e riprendere anche in notturna o in caso di scarsa visibilità, complici flash e infrarossi, lasciando ben poco scampo a chi non rispetta il codice della strada. Con le nuove dotazioni la polizia locale del Comune di Ravenna punta a “potenziare i livelli di sicurezza stradale- spiega in una nota l’amministrazione- e una più efficace azione di prevenzione riguardo ai fenomeni di incremento del numero di utenti della strada deboli coinvolti in incidenti stradali, in particolare dei pedoni”. Di fatto, già si sono avuti risultati negli ultimi due mesi grazie all’utilizzo di questa tecnologia all’interno dei numerosi box presenti nelle principali arterie cittadine: infatti “ha permesso di incrementare il rilevamento e accertamento di comportamenti pericolosi  per la circolazione stradale dovuti alla eccessiva velocità”. Infine, con il progetto che prevede l’incremento dei box velox e le nuove strumentazioni in dotazione alla polizia locale, “il controllo e la prevenzione sulle strade cittadine- conclude l’amministrazione- sarà più capillare e permetterà di incrementare il livello di sicurezza dei ravennati”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui