Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, gli animalisti contro l’abbattimento dei daini

RAVENNA. Ancora una volta la possibilità che i daini vengano “estirpati” dalla pineta di Classe scatena le ire e l’indignazione degli animalisti. Era stato così nel 2014, si era ripetuto nel 2015 con addirittura scontri e minacce e allo stesso modo sta accadendo oggi, dopo la notizia che dalla Regione stanno lavorando alla stesura di un “Piano di controllo” insieme ad Ispra, con l’obiettivo di eliminare una volta per tutte la presenza di questi particolari ungulati da Ravenna. Una decisione presa anche in seguito ai problemi che gli animali stanno generando, in particolare problemi di sicurezza pubblica e alla circolazione stradale sull’Adriatica. Nei mesi scorsi ci sono stati alcuni incidenti causati proprio dall’intrusione dei daini su quella che senza dubbio è una delle arterie più trafficate della nostra zona.
Tuttavia gli animalisti sembrano proprio non voler sentire ragioni. Per tutta la giornata di ieri, a partire dalle sei del mattino proseguendo poi fino a tarda sera, all’indirizzo della redazione sono arrivate lettere di protesta infuocate.

L’articolo sull’edizione di oggi del Corriere Romagna

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui