Ravenna, a Lido Adriano un percorso ciclopedonale di 1,6 chilometri

La mobilità dolce “conquista” ulteriori spazi a Lido Adriano. La giunta del Comune di Ravenna approva infatti il progetto per percorso ciclopedonale di 1,6 chilometri per collegare il lungomare. L’opera si colloca all’interno del più ampio progetto del Parco marittimo, precisano da Palazzo Merlato, e risponde alla “crescente domanda” di mobilità alternativa. L’intervento, del valore di oltre 1,8 milioni di euro, è completamente finanziato dal Pnrr e i lavori inizieranno in autunno. L’amministrazione, commenta l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte, punta sempre di più sull’utilizzo del mezzo di trasporto a due ruote. A Lido Adriano c’è già una rete di percorsi ciclabili che permettono di muoversi anche verso le località limitrofe e con questo intervento, “particolarmente richiesto”, si vuole realizzare il percorso ciclo pedonale nel lungomare oltre che il collegamento dei vari tratti limitrofi all’abitato già esistenti. L’intervento si può suddividere in due tratti principali: il primo interessa la parte terminale di viale Metastasio e il lungomare viale Petrarca per una lunghezza di 1,2 chilometri; il secondo riguarda la parte sud verso Lido di Dante e interessa la riqualificazione di viale Verdi estendendosi per circa 400 metri. Inoltre si sono progettati percorsi tattili per gli attraversamenti e le fermate autobus con guide a terra in gomma in modo da fornire una sicura indicazione direzionale e spaziale ai disabili visivi. Le piste ciclabili sono anche inclusive per disabili e anziani in quanto le pendenze sono moderate e gli ingressi dei percorsi facilmente accessibili. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui