Ravenna: 79 anni fa l’eccidio di Ponte dei Martiri

Si sono tenute oggi pomeriggio le celebrazioni per il 79° anniversario dell’eccidio di Ponte dei Martiri. In quella data, nel 1944, dodici partigiani e partigiane furono uccisi in una rappresaglia. Per l’occasione si svolgerà una cerimonia commemorativa per ricordare quella che storicamente è definita la strage del Ponte degli Allocchi e tramandare alle giovani generazioni gli ideali di libertà e democrazia degli uomini e delle donne che vissero la Resistenza. Partenza da piazza Garibaldi con la deposizione di corone alla lapide dedicata a don Giovanni Minzoni, ucciso il 23 agosto 1923 da due squadristi mentre rientrava in canonica. In piazza Caduti della Libertà, nell’atrio della scuola media Guido Novello, l’omaggio ai busti in bronzo di Mario Pasi, Primo Sarti e Agamennone Vecchi, insigniti della Medaglia d’Oro al Valore Militare. Al Ponte dei Martiri la cerimonia è iniziata alle 18 con una performance teatrale a cura di Matteo Gatta – Studio Doiz, con la collaborazione delle ragazze e dei ragazzi del progetto “Lavori in Comune” promosso dall’assessorato al Decentramento.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui