Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, 18kg di alimenti surgelati senza etichetta. Verbale da 2mila euro

RAVENNA. Pesce e verdura per un totale di 18 chili di alimenti surgelati ma non etichettati. All’esito di un controllo eseguito dalla polizia locale all’interno di un negozio di generi alimentari, gli agenti hanno sequestrato i prodotti che non erano conservati secondo le prescritte norme igienico-sanitarie, staccando una sanzione da 2mila euro. La verifica degli agenti si inserisce nell’ambito dei controlli in materia di sicurezza alimentare, che vedono l’ufficio Polizia Commerciale e tutela del consumatore impegnato in mercati, esercizi di vicinato e attività artigianali.

Nello specifico, all’interno del negozio sono stati rinvenuti 10 chili di pesce, siluro e sgombro, e altri 14 pacchetti per un totale di 8 chili di vegetali di cui non è stato possibile comprenderne la tipologia. La merce era pronta per essere venduta, ed è stata sequestrata facendo anche scattare il verbale con la sanzione.
Nella circostanza del controllo, gli agenti hanno anche individuato un 46enne italiano non residente in città, sorpreso a bere birra in una bottiglia di vetro in violazione all’ordinanza sindacale che vieta nella zona della stazione ferroviaria e dei giardini Speyer il consumo di alcolici e di qualsiasi tipologia di bevanda se contenuta in bottiglie di vetro, lattine e altri contenitori che potrebbero potenzialmente essere usati in risse o colluttazioni. Per l’uomo è stata contestata una sanzione da 200 euro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui