Nelle ultime settimane sono aumentati i furti in abitazione in alcune zone periferiche o isolate, della città come ad esempio le vie sui Tre Monti. Per questo il commissariato di Imola ha intensificato i servizi mirati al controllo del territorio, sfruttando anche la presenza settimanale dei reparti prevenzione crimine di Bologna. Proprio nel corso di uno di questi, martedì pomeriggio è stata fermata in zona Rivazza una Fiat Punto con due persone a bordo che al controllo sono risultate molto nervose e irrequiete. Alla richiesta degli agenti di mostrare la patente, il conducente ha dichiarato di non averla in quanto minorenne, mentre l’altro, di un’età fra i 20 e i 25 anni, dava un nome fittizio. Gli agenti notavano poi sul sedile posteriore uno zaino semiaperto con dentro materiali inusuali e quindi hanno proceduto alla perquisizione del mezzo. Proprio mentre si avvicinavano per far scendere i passeggeri, quello non alla guida è schizzato fuori dall’auto scappando a gambe levate e, seppure inseguito da uno dei due poliziotti, è riuscito far perdere le proprie tracce in un vicino cantiere. Mentre il ragazzo alla guida è stato effettivamente identificato come un 17enne, e quindi senza patente, di origine rom nato a Bologna, nello zaino sono stati trovati diversi attrezzi: un flessibile a batteria, un avviatore per batteria, 8 dischi per il taglio dell’acciaio inox, cacciaviti, nastro isolante nero, guanti da lavoro antitaglio, una chiave per smontaggio di bulloni e un prolunga. L’auto invece non risultava rubata, era però sprovvista di assicurazione quindi è stata trasportata con un carro attrezzi a San Lazzaro, sotto sequestro. Il minorenne è stato sanzionato per la guida senza patente e senza assicurazione, ma anche denunciato per porto ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, la polizia ritiene infatti che tutto quell’armamentario fosse un vero e proprio kit professionale per compiere furti. Il fuggitivo è stato poi identificato in un 24enne di Napoli tramite foto segnaletica, anche lui, come il 17enne, con precedenti per reati contro il patrimonio.
Raffica di furti nella zona collinare, due fermi