Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Raccolta rifiuti porta a porta a Riccione, si parte da San Lorenzo

RICCIONE Da marzo tutte le utenze, famiglie e attività, saranno servite dal sistema di raccolta rifiuti “porta a porta” per l’indifferenziato, organico, carta, plastica e vetro. I contenitori stradali saranno completamente rimossi dal 23 marzo. L’amministrazione e Hera invitano, attraverso una nota, a partecipare i cittadini agli incontri pubblici conoscitivi su modalità e tempi di passaggio al nuovo servizio. Dopo gli incontri si avvierà una fase in cui sarà Hera a contattare i cittadini e a recarsi a casa per consegnare le attrezzature per la raccolta e il relativo kit informativo. Ecco il calendario degli incontri.

Si comincia con la zona San Lorenzo, domani, mercoledì 22 gennaio alle 20.30: l’incontro si svolgerà a palazzo del Turismo. Per la zona l’inizio della distribuzione casa per casa del kit per la raccolta differenziata (bidoncini e calendario) è prevista per il 27 gennaio e il 16 marzo inizia la raccolta differenziata domiciliare Zona Papini – Oltremare, martedì 4 febbraio alle 20.30 incontro nella sala del consiglio comunale. Per questa zona l’inizio della distribuzione del kit (bidoncini e calendario) è prevista per il 10 febbraio e il 16 marzo inizia la raccolta differenziata domiciliare. Zona Paese Vecchio sopra la Statale, giovedì 6 febbraio, 20.30 incontro pubblico nella sala del consiglio comunale. Per questa zona l’inizio della distribuzione casa per casa del kit è prevista per il 10 febbraio gennaio e il 16 marzo inizia la raccolta differenziata domiciliare.
Zona Fontanelle- Monte, martedì 11 febbraio, 20.30 incontro pubblico nella sala del consiglio comunale. Per questa zona l’inizio della distribuzione casa per casa del kit è prevista per il 17 febbraio e il 16 marzo inizia la raccolta differenziata domiciliare.
E’ possibile per tutti i cittadini ritirare il materiale anche all’Eco-sportello del Comune, piano seminterrato, sala commissioni, il mercoledì e il sabato dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 16.30.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui