Quando il jazz serve a unire

Inizia la programmazione del “Dai de jazz club 2022” all’enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro, seguendo il filo conduttore dei concerti proposti negli anni passati.
I club sono parte integrante della storia del jazz, a partire da quelli storici di New York per arrivare a quelli che sono stati fino ad ora attivi nelle città dell’Ucraina. Sono il luogo dove i musicisti si possono esprimere in modo libero, possono presentare i loro progetti in un rapporto diretto col pubblico, vis-à-vis, una vicinanza e un’atmosfera che diventa parte della performance.
Il jazz è un movimento artistico-musicale che col suo linguaggio, che non ha frontiere, crea “corrispondenze di libere note” fra musicisti di ogni latitudine e cultura. Anche in tempi difficili se non drammatici come gli attuali.
Il primo concerto si terrà stasera alle 21.30. Sul palco salirà il Past1 Trio, gruppo formato da Federico Rubin al piano, Stefano Galassi al contrabbasso e Gianfilippo Invincibile alla batteria. Per l’originalità e la personalità del progetto presentato, il trio ha vinto nello scorso novembre 2021 il contest “Largo ai giovani”. Il gruppo nasce e cresce a partire dal 2018 tra le mura del Torrione di Ferrara, luogo di studio collettivo, dove nel 2019 hanno registrato una live session con composizioni originali del pianista Rubin.