Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Prostituzione a Rimini: “Episodi di sfruttamento da mappare”

Prostituzione a Rimini, una piaga tornata attuale e che il Comune vuole debellare. Giovedì 30 marzo alle 9 è in programma l’incontro di formazione per gli operatori di Oltre la Strada, il progetto  per frenare la prostituzione e lo sfruttamento delle vittime di tratta.

Il progetto Oltre la Strada Rimini afferisce all’omonimo progetto regionale, attivo dal 1996 su tutto il territorio della regione e consistente in un sistema strutturato di interventi declinati a livello locale rivolti a persone vittime di grave sfruttamento e tratta degli esseri umani.   L’obiettivo è quello di supportare e affiancare le persone vittime di sfruttamento lavorativo, sessuale e di tratta, attraverso il contatto, l’emersione, la tutela e la prima assistenza.  

“Si tratta di un progetto importante, che nasce allo scopo di offrire un supporto trasversale e per quanto possibile completo a persone che vivono situazioni estremamente complesse, da cui non è facile uscire – è il commento di Kristian Gianfreda, assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini – con Oltre la Strada, mediante un lavoro di squadra tra pubblico e privato, proviamo a dare una risposta, per quanto possibile, a queste storie. Il primo passo, appunto, è quello di scoprire, mappare e far emergere gli episodi di sfruttamento tenuti all’oscuro, così da poter poi definire dei percorsi di aiuto e di costruzione di una nuova vita”.  

“Nelle prossime settimane – aggiunge l’assessore – è mia intenzione convocare il Tavolo Provinciale Antitratta, uno strumento previsto dalla legge ma che attualmente non è attivo. Un tassello importante per affrontare i fenomeni più emergenti che riguardano la prostituzione, sviluppare riflessioni e linee di intervento”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui