Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Proseguono a Ponte Uso le operazioni di spegnimento dell’incendio – VIDEO

Ancora fiamme sulle pendici di Ponte Uso. Con i vigili del fuoco che ancora una volta hanno dovuto presidiare l’area anche di notte per le operazioni di soccorso.
Le fiamme questa volta si sono alzate in località Siepi lungo la strada provinciale 30 che collega Sogliano al Rubicone alla Val Marecchia e verso il Passo del Grillo. In una zona molto più a monte rispetto all’ultimo maxi incendio a Ponte Uso che da sabato 7 agosto aveva impegnato mezzi di soccorso per 46 ore consecutive. Quello iniziato ieri alle 14.45 circa è il terzo in poche settimane. Ce ne era stato anche uno in zona Fiagreto. Sconosciuta la natura del rogo. Fiamme che hanno interessato boschi e sterpaglie per 13 ettari. Una zona del rogo è centralizzata su un canalone impervio che ha richiesto, oltre all’utilizzo di 4 squadre dei pompieri da Cesena e Rimini, anche l’elicottero addetto agli spegnimenti arrivato da Bologna e che ha lavorato sulle colline soglianesi fino al limite del buio, rientrando alla base alle 20.30. La polizia locale dell’Unione Rubicone Mare ha anche dovuto chiudere la Sp 30 per agevolare le operazioni di spegnimento. Poi la strada è stata riaperta alle 23 ma i vigili del fuoco sono ancora al lavoro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui