Predappio Alta, lavori post alluvione: riaperta al traffico la Sp 47

Predappio
  • 11 ottobre 2025

Riapre completamente al traffico la Strada provinciale 47 all’altezza di Predappio Alta,. Si è, infatti, conclusa in questi giorni, all’ingresso dell’abitato, una prima parte di interventi strutturali di ripristino e consolidamento dopo i danni provocati dall’alluvione di maggio 2023.

A causa del maltempo, infatti, si erano sviluppati due movimenti franosi - in un’area compresa fra la provinciale, il fosso di Predappio e il cimitero - che avevano colpito una porzione dell’ammasso roccioso causando una colata di fango e il cedimento di una gabbionata stradale, con il conseguente coinvolgimento di una corsia della provinciale.

Attualmente, nella seconda area franata, a monte del fosso nei pressi dell’ex canile, sono, invece, ancora in corso i lavori di regimazione delle acque e di consolidamento. Tutte le opere sono state finanziate nell’ambito dell’ordinanza 8/2023 del commissario straordinario alla ricostruzione, per un importo complessivo di circa 600mila euro.

Gli interventi realizzati

Nella prima area, adiacente al cimitero, in sostituzione della gabbionata danneggiata dal dissesto è stata realizzata una paratia di pali con tiranti alla sommità della frana, un cordolo in cemento armato e una barriera stradale metallica che hanno permesso il ripristino della viabilità, precedentemente regolata a senso unico alternato.

Per ridurre l’infiltrazione d’acqua nel corpo della frana, sono state costruite trincee drenanti riempite con ghiaia e poi ricoperte con il terreno. Infine, al piede del dissesto, è stato realizzato un muro di sostegno in cemento armato rivestito in mattoni e il relativo drenaggio.

Gli interventi e la direzione dei lavori sono a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con il Comune di Predappio.

Tutte le informazioni su interventi e cantieri previsti in Emilia-Romagna per la sicurezza del territorio si possono trovare sul sito Territorio sicuro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui