In vista dell’ondata di rientri della settimana prossima, Trenitalia annuncia il potenziamento dei collegamenti fra la Riviera, le città dell’entroterra emiliano-romagnolo e Milano. Domenica 22 agosto e domenica 29 agosto, a fronte del “sensibile aumento di passeggeri provenienti dalla Lombardia”, fa sapere Trenitalia, quattro treni regionali della tratta Ancona-Piacenza prolungheranno il servizio fino a Milano. Due linee ‘extra’, poi, partiranno rispettivamente da Pesaro per Milano e da Cattolica per Piacenza, allargando ulteriormente il potenziamento estivo, in corso fin da inizio giugno, fa sapere ancora Trenitalia.
“Nel fine settimana- precisa ancora la nota di oggi- sono 174 le corse offerte fra Ancona-Rimini e Bologna-Piacenza-Milano, per un totale di 170.000 posti”. A ciò si sono aggiunti, da luglio in avanti altri sei collegamenti nel weekend per ulteriori 7.000 posti e un piano flessibile di corse straordinarie pronte a coprire le tratte e gli orari di maggiore richiesta. Un potenziamento che ha richiesto più personale, nelle stazioni di Rimini, Riccione, Bologna, Piacenza e Milano. Il flusso di viaggiatori, peraltro, va regolato secondo le norme anti-contagio, che prevedono, sui treni regionali, un numero massimo di persone pari all’80% dei posti totali, a sedere e in piedi rispetto a quelli per cui il treno è omologato. E per garantire il rispetto di questo limite, precisa ancora la nota, il numero di viaggiatori è monitorato dal capotreno e dalla sala operativa, tramite il conteggio automatico dei passeggeri grazie a specifici dispositivi “installati sulle porte di salita e discesa dei convogli”. Inoltre, Trenitalia mette a disposizione la sua app, con cui si verifica il numero di posti disponibili sui treni Rock, quelli “prevalentemente utilizzati nei collegamenti Emilia-Romagna”