Portico: Sp55 ancora chiusa per frane: otto persone restano isolate

È ancora chiusa dalle frane scatenate dell’alluvione la Sp 55, importante arteria che collega non solo San Benedetto a Marradi ma anche due province, ovvero quella di Forlì-Cesena e Firenze unendo, di conseguenza, due regioni.

La situazione

«La strada è bloccata da entrambe le parti – spiega il sindaco di San Benedetto, Maurizio Monti –. Ci sono più frane ma quella che ci preoccupa maggiormente è quella più grossa vicino a San Benedetto, smottamento importante che ha creato un lago». Dopo oltre due mesi e mezzo, ci sono ancora otto persone isolate proprio a causa della impercorribilità della strada. «Si trovano in località Pian Baruccioli – continua il primo cittadino – e oltre agli adulti ci sono anche due bambini».

Le difficoltà

Per raggiungere l’abitato e fare la spesa, questa famiglia è costretta a percorrere diversi chilometri a piedi. «Vengono giù per i monti non è una passeggiata». Una situazione surreale rispetto alla quale qualcosa si sta muovendo. «Dallo Stato – continua il sindaco – non è arrivato nessun aiuto però abbiamo l’appoggio dei Vigili del Fuoco e della Provincia quindi speriamo che a breve la situazione si sblocchi».

Al lavoro

La prima risposta positiva per risolvere la situazione è arrivata proprio ieri mattina quando i Vigili del fuoco hanno dato la piena disponibilità per lavorare sulla frana e ripristinare così la viabilità. «Oltre ai pompieri che fin da subito sono stati al nostro fianco – sottolinea Monti – vorrei ringraziare anche la Provincia, nella persona di Fabrizio Di Blasio il quale si è dato disponibile a dare incarico al geologo per fare la relazione tecnica».

Sicurezza e incendi

Insomma, a breve dovrebbero partire i lavori per risolvere la frana più grande e permettere, di conseguenza, la rimozione di quelle più piccole. Un lavoro indispensabile anche dal punto di vista della sicurezza relativa agli incendi boschivi. In questa zona, infatti, gli abeti sono secchi e un eventuale rogo con la strada bloccata intralcerebbe non di poco il lavoro dei vigili del fuoco per domare le fiamme.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui