Polis teatro festival: “A come Srebrenica” al Rasi

Un’attrice sola sul palco diventa narratrice e protagonista di una storia dove la ragion di stato e gli interessi di politica internazionale hanno giocato a Risiko con la vita di decine di migliaia di persone. Il ridotto del teatro Rasi di Ravenna ospita oggi alle 21 la seconda giornata di Polis teatro festival, con la direzione artistica di Davide Sacco e Agata Tomšic di ErosAntEros, che prosegue il suo percorso dedicato ai Balcani con A come Srebrenica di e con Roberta Biagiarelli, uno dei ritratti più veri e intensi che il teatro abbia dedicato al genocidio di Srebrenica. A Srebrenica è stata scritta una delle pagine più oscure del Novecento e anche da quel luogo occorre ripartire per ripensare l’Europa, per non cadere nell’errore di liquidare il conflitto balcanico come qualcosa di risolto e lontano nel tempo. Lo spettacolo va in scena anche domani (ore 10) nella grande sala del Rasi in un progetto per le scuole superiori.

Proseguono anche le repliche di Muoio come un paese (ore 18.30 partenza dal teatro Rasi, in replica anche domani). Dal testo di Dimitriadis, interpretato e diretto da Gemma Hansson Carbone, lo spettacolo sarà approfondito dall’incontro (ore 20 sala Mandiaye N’Diaye) con l’artista e il critico Alessandro Iachino.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui