Con la 38ª edizione della “Strapazeda” inizia ufficialmente la seconda parte di stagione, che ininterrottamente proporrà tante agonistiche ogni fine settimana. Ma chiaramente i concorrenti che hanno intenzione di parteciparvi stanno consultando i siti di meteo per sapere se domattina dovranno sorbirsi un caldo torrido sui km 10 proposti dall’Atletica Sidermec-Fratelli Vitali, scattando dalla sede di quest’ultima azienda di lattoneria alle 9. L’abbiamo fatto anche noi e si dovrebbe gareggiare con una temperatura che salirà dai 24 gradi delle 8, sino ai 35 del pomeriggio. Quindi soprattutto i 285 agonisti pre-iscritti (30 in più della precedente edizione) e i ritardatari che dovrebbero dar modo di superare l’asticella dei 300, saranno chiamati a distribuire al meglio lo sforzo. La gara ha un grande appeal tra i runners perché è omologata Fidal ed il percorso certificato dà modo di entrare nelle graduatorie di specialità, ma anche perché fa parte dei calendari “Corri in Romagna” e “Super Prestige”. Da non sottovalutare poi i 90 premi individuali, cui si sommano i memorial “Sisto Lodovici” e “Rino Lorenzini” al primo uomo e donna transitati per primi al chilometro 5,8, situato nel centro storico di Gatteo e il “Michael Lorenzini” all’atleta più giovane classificato.
Difficile trovare un favorito, anche se sarà al via il due volte olimpionico del Marocco, l’ormai 48enne Kisri, ma in base ai risultati dell’estate scegliamo il campione in carica Bugli, insieme ai compagni della Dinamo Sport (tra le favorite per la graduatoria a punteggio) De Nicolò, Bonoli e il triatleta D’Altri. In seconda fascia troviamo il piemontese Lometti, Benini, Casadei, Scardovi e il rientrante Zanni.
Nel settore femminile incuriosiscono le potenzialità della Barberini Magnani, neo 18enne allenata da Sanguinetti, già terza alla “Notturna di San Giovanni”, sesta e ottava nel mezzofondo ai tricolori Juniores, che dovrà guardarsi dalle senatrici Valentina Facciani, argento dodici mesi fa, Spagnoli, Nanu e dall’emergente Ceccolini. Non mancano le outsider a cominciare da Bustelli, Laghi, Paolini, Orlandi e Ottaviani.
Per tutti i concorrenti una berretta invernale col logo della gara, mentre per i 500 camminatori attesi verrà consegnata una confezione di piada.