Torna al Grand Hotel di Rimini la Terrazza della Dolce Vita di Simona Ventura

Dal 30 luglio al 10 agosto, il giardino del monumentale Grand Hotel di Rimini si trasforma nuovamente nel salotto più esclusivo della Riviera. Torna infatti la sesta edizione de “La Terrazza della Dolce Vita”, l’evento culturale condotto da Simona Ventura e Giovanni Terzi che anche quest’anno promette di regalare al pubblico incontri indimenticabili.

La manifestazione, a ingresso libero con inizio alle ore 18:30, si concentra quest’anno sul tema della “Rinascita”, un filo conduttore che attraverserà tutte le conversazioni con i protagonisti della cultura, dello spettacolo, dello sport e dell’attualità. Con la loro consueta formula delle interviste “autentiche”, Simone Ventura e Giovanni Terzi sapranno far emergere riflessioni profonde e racconti personali dai loro ospiti, creando quell’atmosfera intima che ha reso celebre l’evento.

Un parterre di ospiti d’eccezione

Il programma di quest’edizione vanta la presenza di personalità di primo piano del panorama culturale e artistico italiano. Tra gli ospiti più attesi:

Nel mondo dello spettacolo e del cinema: Stefania Sandrelli, icona del cinema italiano, Mara Venier, regina della domenica televisiva, Antonio Preziosi, attore poliedrico, Enrico Vanzina, maestro della commedia italiana, e Giovanni Veronesi, regista di successo.

Nel panorama musicale: Ivan Cattaneo, artista eclettico e sempre sorprendente, e Morgan, figura controversa e affascinante della musica italiana.

Dal mondo dell’informazione: Umberto Brindani, direttore della rivista “Gente”, e Roberto Sergio, direttore generale della RAI.

Dallo sport: Daniele Scardina, campione di pugilato che ha saputo conquistare il pubblico dentro e fuori dal ring.

Dal mondo politico: gli onorevoli Mariastella Gelmini, Simona Malpezzi e Giulio Terzi di Sant’Agata.

Dal mondo legale: le avvocatesse Annamaria Bernardini De Pace ed Elisabetta Aldrovani, figure di spicco del panorama giuridico nazionale.

Una mostra speciale dedicata ad Alberto Sordi

In concomitanza con l’evento, inaugurerà una mostra imperdibile dedicata ad Alberto Sordi, l’attore più amato del cinema italiano. Un’occasione unica per celebrare la figura di un interprete che ha saputo raccontare l’Italia e gli italiani con ironia e profondità.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui