Pericolo vento a Ravenna, il sindaco: "Evitate gli spostamenti non necessari"

Archivio

Il vento che stamattina ha fatto cadere alberi con blocchi del traffico in diverse strade locali e statali del ravennate, "potrebbe essere più pesante nel pomeriggio", quindi "raccomando la massima attenzione".

Lo dice il sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale, in una diretta social, invitando cittadini e turisti a "evitare gli spostamenti non necessari", "a fare attenzione agli alberi" e segnalare tutti i problemi. Le raffiche di questa mattina presto, infatti, hanno portato danni, "meno ingenti di quelli di sabato, ma in un territorio molto più esteso", aggiorna De Pascale. Si sono verificati blocchi sulla viabilità, anche statale, "tanti problemi nelle case" come pure ad alcune linee elettriche. Dunque il Coc-centro operativo comunale resta attivato. Dalla mattina presto ci sono stati diversi interventi dei Vigili del fuoco sugli alberi caduti, col ripristino prima della viabilità statale e e poi la locale. Enel è al lavoro invece delle interruzioni della linea elettrica, come quella nel forese sud. Per precauzione, prosegue il sindaco, sono vietati gli ingressi nelle pinete e nei cimiteri, e si sono informate le persone che sono nei campeggi. Dopo le interruzioni della viabilità, la Ravegnana fra Coccolia e Ghibullo è stata riaperta alle 9.30 e l'Adriatica all'altezza di Mirabilandia, è stata riaperta alle 9.50. 

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui