Per Gastone Fiori camera ardente alla Cgil di Cesena

Saranno celebrati nella giornata di domani i funerali di Gastone Fiori: il sindacalista 69enne morto due mattine fa al termine di una lunga malattia.

Oggi per “Gas”, come lo chiamavano sia gli amici, che gli ex colleghi del sindacato ed i tanti soci del motoclub Paolo Tordi, sarà anche allestita una camera ardente.

Gastone Fiori avrebbe compiuto 70 anni tra pochi mesi. Lascia la moglie Marina ed il figlio Enrico. È morto due mattine fa nella sua casa di via Boscone. Da tempo era gravato da una di quelle malattie che lasciano ben poche speranze. Per cercare di limitarne gli effetti, e anche con la speranza poi rivelatasi vana di poter essere operato per migliorare le sue condizioni fisiche, era stato a lungo ricoverato in una struttura specialistica di Bergamo.

L’operazione che era stata paventata all’inizio non era in realtà eseguibile secondo i medici che lo hanno avuto in cura a lungo. Così Gastone Fiori era appena rientrato, venerdì in prima serata, nella sua casa di Sant’Egidio. Per lui era stato programmato un ricovero all’hospice di Savignano sul Rubicone. Ma nella prima parte del mattino di sabato è morto.

Sindacalista Cgil per tantissimi anni, ruolo per il quale da chiunque è sempre stato riconosciuto impegno massimale, Fiori era un volto noto anche nell’ambiente degli amanti del motociclismo e delle motociclette, come tra i deus ex machina del motoclub Paolo Tordi, di cui era anche archivista autorizzato dalla federazione.

Da ieri la salma di Gastone Fiori è visitabile per tutti coloro che intendano porgli omaggio, all’obitorio del Bufalini. Alle 14 di oggi il feretro verrà trasferito in via Tito Maccio Plauto. All’interno della sede della “sua” Cgil di Cesena, verrà infatti allestita una camera ardente per i tanti che facilmente intenderanno porgergli un ultimo saluto. La camera ardente resterà aperta fino alle 18 almeno. La camera ardente riaprirà poi alle 9 di domani mentre dalle alle ore 12:30 dalla Cgil partirà il corteo funebre che raggiungerà il circolo Arci di Martorano: altro luogo storicamente caro e vicino agli impegni di vita di Gastone Fiori. Dal di qui alle 14, il corteo a piedi ed accompagnato dalla banda, si incamminerà per l’ultimo viaggio di Gastone, verso il vicino cimitero di Martorano.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui