Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Paolo Mieli oratore ufficiale a Cesena per la Liberazione

CESENA. Sarà il giornalista e storico Paolo Mieli l’oratore ufficiale della cerimonia pubblica che si terrà giovedì 25 aprile a Cesena nell’anniversario della Liberazione. La cerimonia ufficiale prenderà il via alle 10.15 con il raduno delle autorità civili e militari e della cittadinanza nella piazzetta “M. Alboni” (piazzale est della Barriera Cavour). Da qui partirà il corteo che, accompagnato dalla Banda musicale “Città di Cesena”, percorrerà viale Carducci fino a raggiungere il monumento ai Caduti della Resistenza, dove sarà deposta una corona. Dopo il saluto del sindaco di Cesena Paolo Lucchi, prenderà la parola il giornalista e saggista Paolo Mieli, una delle firme più illustri della stampa italiana, a lungo direttore del Corriere della Sera e autore di numerosi saggi dedicati in particolare alla storia e alla politica.

Nel corso della cerimonia si terrà anche la premiazione del concorso “Un manifesto per il 25 aprile” a cui hanno partecipato gli  allievi del corso di grafica dell’Istituto professionale “Versari-Macrelli”. A elaborare il progetto vincitore (che è diventato il manifesto ufficiale del 25 aprile a Cesena) la studentessa Giorgia Ambrosiani della classe V A. Alla cerimonia parteciperanno anche gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado “Via A. Frank”, sedi “Tito Maccio Plauto”, “Anna Frank” e “Oddo Biasini”, che eseguiranno alcuni canti.

Le celebrazioni partiranno fin dal mattino. Nel pomeriggio feste in piazza del Popolo e ai giardini di Serravalle.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui