“Operato di tumore, visita di controllo dopo 15 mesi”: la disavventura di 73enne di Cattolica

Quindici mesi di attesa per la visita di controllo dopo un tumore. È la disavventura capitata al 73enne Ivano Tenti, ex bancario in pensione di Cattolica, ma l’Ausl Romagna obietta che la visita è stata addirittura anticipata.

Tutto comincia a metà dello scorso maggio, quando Tenti ha dovuto rinunciare a una prima visita prenotata all’Ausl per poi fissarne una a pagamento presso un dermatologo di Santarcangelo. Il motivo era piuttosto delicato, come chiarisce subito, dovendo far esaminare un’escrescenza sospetta nella zona della tempia. L’attesa era di circa sette mesi, ricorda, ma dopo quattro è corso ai ripari perché l’escrescenza dava formicolii improvvisi. Così il pensionato si vede costretto a scegliere una prestazione a pagamento dove arriva la doccia fredda della diagnosi di tumore seguita dall’asportazione all’incirca dopo un mese. Il percorso prosegue ancora in salita, afferma, visto che la prevista e necessaria visita di controllo chiesta nei giorni scorsi gli viene fissata dopo 15 mesi: vale a dire il 5 dicembre 2024.

Immediata la replica di Mirco Tamagnini, direttore del Distretto di Rimini: «Dagli approfondimenti interni, svolti sulla base delle informazioni in nostro possesso, letti e verificati i fatti, risulta che al signor Tenti è stata addirittura anticipata la visita con lo specialista dermatologo dal 2 agosto scorso al 19 luglio dello stesso anno. Lo specialista – prosegue Tamagnini – ha correttamente e perfettamente agito la presa in carico del paziente, secondo le indicazioni regionali date alle Aziende sanitarie, in materia di assistenza specialistica ambulatoriale. Il paziente – tira le somme – ha infatti ricevuto indicazioni scritte dallo stesso specialista che riportano la dicitura “si programma controllo presso ambulatorio di dermatologia, la data verrà comunicata telefonicamente dalla segreteria della dermatologia”. Pertanto le informazioni rese non rendono giustizia della bontà dell’operato dello specialista e risultano fuorvianti rispetto all’agire dell’azienda».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui