Nuoto, Cerasuolo e Bottazzo a caccia di medaglie a Dublino

Archivio

Per il nuoto romagnolo si alza il sipario sull’ultima competizione internazionale prima delle tanto attese vacanze. Da stamattina a domenica 13, infatti, lo Sport Ireland National Acquatic Centre di Dublino ospiterà la prima edizione degli Europei Under 23, evento che porta sui blocchi di partenza più di 400 tra i migliori talenti emergenti di 42 nazioni e che vede coinvolte anche le rappresentative giovanili di Stati Uniti, Sud Africa e Zimbabwe. La manifestazione prevede batterie al mattino, dalle 9.30 (dalle 10.30 in Italia), e finali dalle 18 (le 19 in Italia).

Imolanuoto presente

La nazionale azzurra schiera 12 atleti (10 ragazzi e 2 ragazze), per un totale di 36 gare individuali, più le staffette. La società imolese è presente con Simone Cerasuolo e Anita Bottazzo, entrambi classe 2003, oltre che con il tecnico Cesare Casella. Cerasuolo, 9° e fuori per pochi centesimi dalla finale mondiale in Giappone il luglio scorso, e Bottazzo, che vanta il 5° crono mondiale nei 50 rana nuotato a Fukuoka, gareggeranno sulle due distanze dei 50 e dei 100 rana. L’atleta veneta e tesserata Imolanuoto potrebbe disputare anche i 50 e i 100 farfalla (ai quali risulta iscritta) in base al proprio stato di forma e inoltre parteciperà alla staffetta 4x100 mista a stile libero, dovendo ogni nazionale schierare due ragazzi e due ragazze.

Un pensiero alle Olimpiadi

«Per i ragazzi l’occasione è stimolante perché in Irlanda potranno di nuovo cimentarsi non solo sui 50 rana, come hanno fatto ai Mondiali, ma anche sui 100, e per i giovani è fondamentale gareggiare ad alto livello» ha sottolineato l’allenatore Casella, ricordando come proprio la gara dei 100 rana sia distanza olimpica e come già fra pochi mesi (entro febbraio 2024) gli atleti saranno chiamati a giocarsi un posto nella nazionale che volerà alle Olimpiadi.

Oggi in gara

Entrambi gli atleti imolesi scenderanno in acqua già dalle batterie di questa mattina. Anita Bottazzo apre la tre giorni di gare alle 9.30 (10.30 in Italia), tuffandosi nella terza batteria dei 50 rana (miglior crono d’iscrizione). Seguirà Cerasuolo che darà battaglia nelle qualificazioni dei 50 rana (inserito nella quarta batteria), dei quali è tempi alla mano il favorito. Le finali, per le stesse gare, saranno dalle 18 (19 in Italia), per i primi otto tempi delle batterie.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui