Nuoto, Bianchi, Poggio e Cerasuolo ai Mondiali

Son ben cinque i pass per i Mondiali di Fukuoka (Giappone) staccati dai romagnoli alla luce dei risultati congiunti degli Assoluti di Riccione di aprile e del Sette Colli conclusosi domenica a Roma. Un ottimo bottino. Quattro convocazioni sono state conquistate da altrettanti ranisti dell’Imolanuoto, a dimostrare che l’approccio imolese alla rana funziona alla grande.

Si tratta di Federico Poggio, già qualificato ad aprile nei 100 rana, Simone Cerasuolo e Anita Bottazzo nei 50 rana e Martina Carraro. Il quinto pass porta il nome della farfallista castellana Ilaria Bianchi, una veterana della nazionale azzurra, ormai alla sua settima convocazione al mondiale di vasca lunga.

Per tutti valgono le riflessioni fatte dal direttore tecnico azzurro Cesare Butini alla chiusura del trofeo capitolino. «Al Sette Colli le prestazioni degli atleti qualificati sono state in linea con quanto ci aspettavamo, loro dovranno arrivare al top della prestazione, fra un mese. Inoltre, abbiamo visto delle belle cose dai giovani, che lasciano ben sperare per il ricambio generazionale, quello di cui abbiamo parlato tante volte e che servirà proprio per i prossimi anni».

Il criterio applicato per tutte le selezioni è stato quello di valutare il percorso degli atleti più che la singola prestazione, valorizzando la crescita non solo cronometrica e il risultato del campionato assoluto fatto ad aprile nel quale è stata fatta la selezione principale. I romagnoli saranno in gara dal 23 al 30 luglio e partiranno da Roma per Tokyo giovedì 13 luglio. Dal 14 al 20 luglio si alleneranno a Kurosawa prima di trasferirsi a Fukuoka.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui