Ci sarà anche il Cccp Massimo Zamboni, insieme ad Alessandro Bergonzoni, Roberto Magnani e Cinzia Spanò, alla suggestiva rassegna Notturni nel bosco, ovvero lo spettacolo dal vivo nel paesaggio naturale di Sogliano. Con questa iniziativa, l’attività teatrale di Sillaba si trasferisce in luoghi boschivi, lungo sentieri naturali, sul fare della sera. Una manifestazione che intende coniugare teatro e paesaggio naturale in luoghi estemporanei, di grande fascino, dove la performance crea una forte suggestione: artisti e spettatori immersi nella natura e nel silenzio del bosco.
«Per noi teatro è ciò che accade nel luogo dove si ritrovano insieme gli artisti e gli spettatori. Abbiamo costruito e consolidato l’attività teatrale nel suo luogo deputato, ma abbiamo portato il teatro anche nei luoghi più informali» dice l’organizzatore Stefano Bellavista.
La manifestazione si apre martedì 27 giugno all’Aia Bella a Savignano di Rigo con la conferenza scenica di Alessandro Bergonzoni “Aprimi cielo”.
Prosegue martedì 18 luglio al Parco serico dei Gelsi a Pietra dell’Uso con Roberto Magnani (Teatro delle Albe) e lo spettacolo “Odisèa la tutta splendida” di Tonino Guerra (traduzione di Giuseppe Bellosi).
Sempre nel mese di luglio, mercoledì 26, alla sorgente del fiume Urgon a Bagnolo Massimo Zamboni e il suo “Bestiario selvatico. Appunti sui ritorni e sugli intrusi”. Una conversazione compestre dal nuovo libro, accompagnata da canzoni sottovoce e brani del repertorio musicale solista, dai Cccp ai Csi.
Notturni nel bosco si chiude lunedì 7 agosto al Parco San Donato a Vignola con Cinzia Spanò e il suo spettacolo in musica “Leggere Lolita a Teheran”.