Nido di Gatteo promosso a pieni voti dai genitori

“Sono davvero straordinari i contenuti dell’indagine annuale sulla qualità percepita dalle famiglie frequentanti il Nido Rodari di Gatteo nell’anno scolastico 2021-2022”. Lo riporta il Comune in una nota.  

I numeri dell’indagine

Emergono risultati molto soddisfacenti in ordine al sostegno alla genitorialità, alla capacità del servizio di accogliere le famiglie ed alla competenza nel relazionarsi con i genitori, avendo particolare riguardo al tema dell’ascolto e sostegno alle problematiche educative delle famiglie. I genitori esprimono, inoltre, considerevole soddisfazione in relazione alle attività educative proposte ai bambini (81,25 % molto adeguato, 12,50 % adeguato), riconoscono lo sviluppo di competenze avvenuto per mezzo della frequenza al Nido (68,25 % molto adeguato, 25,00 % adeguato). Il personale è percepito come molto competente nella relazione con i bambini (93,75 % molto adeguato, 6,25 % adeguato) e all’altezza dei compiti (93,75 % molto adeguato, 6,25 % adeguato). Emerge, infine, una valutazione molto positiva della struttura in termini di sicurezza, funzionalità e arredi, ed anche relativamente al tema dell’igiene e pulizia che il 93,75% dei genitori considera molto adeguato. L’indagine è particolarmente significativa in quanto ha partecipato alla rilevazione l’80% delle famiglie iscritte.

Il Nido Rodari ospita una sezione a tempo pieno che accoglie 19 bambini/e in età compresa tra i 12 mesi ai 33 mesi circa. Impiega tre educatrici a tempo pieno ed 1 part-time, e 2 unità di personale ausiliario, con una apertura del servizio dalle 7,30 sino alle 15,50. E’ gestito dall’Unione Rubicone e Mare, cui il Comune di Gatteo ha conferito la funzione in materia scolastica.  Il Progetto Pedagogico è impostato sull’idea di un bambino che partecipa attivamente alla costruzione della propria identità e conoscenza. Ogni bambino e bambina è considerato nella sua singolarità e complessità ed è posto al centro dell’agire educativo, nel rispetto del suo benessere psico-fisico e dello sviluppo delle sue potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali.   

I complimenti dell’assessora alla scuola e del sindaco

“Vorrei ringraziare l’Ufficio Scuola dell’Unione Rubicone Mare – sottolinea l’assessora alla Scuola Serena Bravaccini – per l’attento lavoro svolto in questi mesi.  Si tratta di un risultato davvero lusinghiero, che premia l’impegno di tutto il personale amministrativo nell’assicurare servizi generali efficienti e puntuali, ma soprattutto valorizza la competenza e professionalità del nostro personale educativo ed ausiliario, che ci consente di offrire un servizio alle famiglie fortemente orientato al benessere dei bambini”. 

L’assessora Bravaccini con le operatrici del Nido

“Livelli di soddisfazione dell’utenza così alti – continua il sindaco Roberto Pari – sono un chiaro segnale dell’elevata qualità dell’intervento educativo, ma anche della grande attenzione che l’Amministrazione comunale pone al tema dei servizi scolastici, alla sicurezza e funzionalità degli immobili e degli arredi, cui abbiamo dedicato e continuiamo a dedicare importanti risorse del Bilancio Comunale. È del resto nostro primario interesse investire sull’educazione e sulla crescita dei bambini per il futuro della nostra comunità”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui