Nick Mason dei Pink Floyd all’Arena della Regina

Cofondatore e batterista dei Pink Floyd, è stato anche l’unico componente fisso dell’intera vita del gruppo. Nick Mason è ora in tour in Italia accompagnato dai suoi Saucerful of Secrets per proporre la musica dei primissimi album dei Floyd.

Questa sera sarà a Cattolica – all’Arena della Regina –, il 23 luglio suonerà a Matera Sonic Park (Cava del Sole), il 26 luglio a Gardone Riviera (per Tener-a-mente, all’Anfiteatro del Vittoriale).

Il batterista è accompagnato da una superband che comprende Gary Kemp degli Spandau Ballet (era chitarrista ed autore di quasi tutti i brani della band; ha fatto anche l’attore con buon successo) e Lee Harris (Blockheads) alle chitarre, il bassista Guy Pratt (bassista dei Floyd dal 1987 e in passato in tour con David Gilmour) e il tastierista Dom Beken.

Un supergruppo che si è formato nel 2018 mosso dalla chance di sperimentare i primi anni della band londinese, suonando brani tratti dalla discografia precedente a The dark side of the moon, ovvero i Pink Floyd più psichedelici e d’avanguardia. Un ritorno agli albori della band, agli anni in cui Syd Barrett era l’autore dei testi e l’anima di quello che poi sarebbe diventato uno dei gruppi più grandi della storia della musica.

Mason ha dichiarato che il gruppo non è una tribute band, ma vuole «catturare lo spirito dell’epoca» e trasmetterlo al pubblico tramite tracce estratte da dischi come The piper at the gates of dawn, A saucerful of secrets e Ummagumma. «Sono canzoni bizzarre, eccentriche, anche sgrammaticate, in molti casi legate all’estro fuori dagli schemi di Syd Barrett» scrive Rolling Stone.

Nel 2020 Mason ha pubblicato il live album della live band Nick Mason’s Saurcerful of Secrets. Live at the Roundhouse in cui compaiono brani come Interstellar overdrive, Set the controls for the heart of the Sun, Obscured by clouds ma anche Fearless tratta da Meddle, del 1971.

Lo scorso anno l’evento più importante legato al mondo dei Pink Floyd ha riguardato l’uscita della riedizione di Animals, ovvero Animals 2018 Remix, la cui data di pubblicazione è slittata quattro anni per via di litigi sulle note di copertina tra Roger Waters e David Gilmour.

«Mason – scrive ancora Rolling Stone – ha il merito di recuperare canzoni ignorate del tutto, o quasi, da Roger Waters e David Gilmour nei loro megashow e soprattutto d’interpretarle con semplicità e a volte con leggerezza».

Ore 21. Biglietti su Ticketone

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui