Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Un capo allenatore di 22 anni: Gambettola nelle mani di Angeli

GAMBETTOLA. In confronto a lui, il trentenne Julian Nagelsmann, tecnico dell’Hoffenheim e il trentaduenne Domenico Tedesco, guida dello Schalke 04, sembrano già attempati.

Stiamo parlando di Filippo Angeli, classe 1996, 22 anni ancora da compiere e neo-tecnico del Gambettola, che in settimana è stato chiamato a sostituire l’esonerato Renzo Faedi.

Filippo, fratello del cannoniere del Gambettola, Nicola e figlio del direttore sportivo Claudio, ha visto cambiare bruscamente la sua vita calcistica già a 16 anni: «Ho avuto un problema con la crescita e ho dovuto subire una operazione ad anca e femore. Purtroppo c’è stato un errore durante l’intervento e ho dovuto subito abbandonare il calcio giocato. Ho passato 18 mesi con le stampelle: all’inizio è stata una mazzata essere privato della vera e unica passione. Da lì è cominciato un nuovo capitolo. A 17 anni sono diventato il secondo di Faedi e nel frattempo ho iniziato a guidare la formazione Juniores del Gambettola».

La scorsa settimana è stato scritto l’ultimo capitolo sulla sua storia personale: «Tra mercoledì e giovedì sono stato nominato allenatore. Ho riflettuto a lungo dopo che mi hanno fatto questa proposta e dopo una notte nella quale credo di aver dormito 5 minuti ho deciso di accettare. Per me è stata una settimana da sentimenti contrastanti. Da una parte ero affranto per l’esonero di Faedi: a lui devo tutto quello che so. Da suo secondo ho cominciato a capire tanti aspetti del mestiere di allenatore. Dall’altra ero entusiasta di questa opportunità. Quando lo hanno saputo i miei compagni, con i quali condivido molte cose anche al di fuori del campo, sono rimasti colpiti. Perché prendere una squadra a 12 giornate dalla fine e portare avanti il lavoro di Faedi non è facile. Lui ha preso praticamente dal nulla il Gambettola e lo ha portato a risultati inattesi».

Nella sua prima uscita, domenica scorsa i bianco-verdi hanno costretto allo 0-0 la capolista Cattolica. «Con appena tre ore di allenamenti alle spalle c’erano degli obiettivi che andavano oltre il risultato – racconta Filippo Angeli, parlando della sfida di domenica scorsa – volevamo ritrovare i valori che hanno caratterizzato il nostro gruppo. Abbiamo giocato una partita con una giusta cattiveria, concedendo poco a loro. Nella prossima partita andremo a Bellaria, un avversario difficile, che nell’ultima occasione non ha giocato a seguito della disgrazia che ha colpito la Reno».

Riguardo agli obiettivi legati al suo arrivo, Angeli è abbastanza chiaro: «È stato esonerato Faedi dopo 4 anni e le colpe sono di tutti, dobbiamo perciò dare qualcosa in più. Piuttosto che pensare al risultato finale ragioniamo partita per partita, cercando di prepararla ogni volta al meglio».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui