Sardina Cup, ecco i vincitori

Le classifiche
Classe Mini, Dragonball (Daniele Pascarella) davanti a Farr Fallone (Piero Serra), Orange (Flavio Venturi) e Acquolina (Giuseppe Di Milta). Alfa: Ariminum (Alessandro Zamagna), 2° Berti’n (Lorenzo Bertini), 3° Antares (Circolo Velico Riminese), 4° Sardina di Luna. Bravo Regata: 1° Magoo Vulcangas (Daniele Mazzotti), 2° Trenta 63 Team Orzelli (Gabriele Percetti), 3° Bagua (Rimini Sailing Team), 4° Vulcangas (Andrea Penzo), 5° Malafemmina (Filippo Gaudenzi), 6° Perlisa (Matteo Forni), 7° Farrwest (Matteo Pagliarani), 8° Navacchi Infissi XXL (Fabrizio Agostini), 9° Sail La Vie (Andrea Matteini). Bravo Crociera: 1° Pokekiacchiere (Alberto De Rossi), 2° Arequipa Vulcangas (Oscar Semprini), 3° Mathilda (Gabriele Arceci). Classe Charlie: 1° Mummut (Stefano Clementi), 2° Gandalf (Davide Marcello Sivieri), 3° Brizio (Marco Casadei). Classe Echo: 1° Orlanda (Sanzio Sammarini). Classe Orc Regata/Sport: 1° Trenta 63 Team Orzelli, 2° Bagua, 3° Berti’n. Classe Orc Crociera: 1° Pokekiacchiere, 2° Sail La Vie, 3° Arequipa Vulcangas.
Soddisfatto il presidente Romano Albani. «Un giudizio sulla Sardina Cup? È andata benissimo: per noi la soddisfazione più grossa è arrivata dalle parole di uno dei partecipanti, ma tutti sono rimasti soddisfatti».
Tra una regata e l’altra, il Cvr sta organizzando, per l’estate, anche una serie di traversate lungo l’Adriatico.
«Abbiamo appena acquistato un first di quaranta piedi (dodici metri, ndr). Organizzeremo piccole crociere, al massimo una settimana, lungo tutto l’Adriatico, da Venezia alla Croazia. Inoltre, la nostra attività di punta è la scuola di vela: un’esperienza bellissima aperta a tutti i ragazzi amanti del mare».
E le prossime regate? «La Rimini Ancona-Rimini il 10 e 11 giugno, il Rally dell’Adriatico a luglio, la Rimini-Gagliola-Sansego dall’8 al 10 settembre e il campionato autunnale che si terrà alla fine di ottobre.