SAN MARINO. Nella Repubblica di San Marino si sta registrando un forte calo del numero di obiettori totali alle vaccinazioni, «grazie all’importante lavoro svolto dal personale coinvolto a vario titolo in questo settore».
Ne dà notizia l’Istituto per la sicurezza sociale che spiega: «Dai dati preliminari dell’analisi annuale relativa ai tassi di copertura alle nove vaccinazioni obbligatorie in Repubblica, sta emergendo infatti un aspetto significativamente positivo, cioè l’aumento del tasso di vaccinazione e la conseguente riduzione del numero di obbiezioni alla vaccinazione».
«Dall’indagine in corso – sottolinea una nota dell’Iss – risulta che nella coorte dei nati 2016, sui 273 bambini assistiti dall’Iss, sono state 18 le obiezioni alla vaccinazione, pari al 6,5%. Rispetto alla coorte 2015, quando la popolazione assistita era di 294 bambini, gli obiettori erano risultati invece 33, con una incidenza dell’11,22%».
«Inoltre, alla data del 31 dicembre 2018 sono stati vaccinati anche 8 ex obiettori o ritardatari al vaccino esavalente (Epatite B, Haemophilus Influenzae, Difterite, Pertosse, Tetano e Polio) e 66 i neo vaccinati che risultavano obiettori o ritardatari al vaccino trivalente (Morbillo, Parotite, Rosolia)».
I dati completi sulle coperture vaccinali verranno forniti in occasione della settimana europea delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità in programma da 24 al 30 aprile.