Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Caso Pierfelici, gli avvocati: «Momento drammatico»

SAN MARINO. «Non venga lesinato alcuno sforzo per superare in tempi ragionevoli questo drammatico momento, che a memoria d’uomo non è dato ricordare»: è l’accorato appello lanciato dal Consiglio direttivo dell’ordine degli Avvocati e notai sammarinesi alle «parti interessate» nella vicenda giustizia. A pochi giorni dalla revoca del magistrato dirigente Valeria Pierfelici, decisa dal Consiglio giudiziario plenario, gli avvocati esprimono le loro gravi preoccupazioni.

«I recenti accadimenti e la eco che gli stessi hanno avuto sulla stampa, non solo nazionale – spiegano – testimoniano come le criticità siano ormai portate ad un punto di non ritorno, finendo con il coinvolgere direttamente la magistratura». L’Ordine sottolinea poi come «la pubblicazione di atti e provvedimenti del Consiglio Giudiziario contenenti notizie di potenziali reati coinvolgenti direttamente magistrati, non possa che ingenerare profondo allarme e latente sfiducia nei confronti dell’amministrazione della giustizia sia da parte dei cittadini che degli operatori del settore». Ad oggi «pare ormai palese – stigmatizzano i professionisti – che i margini per esperire un estremo tentativo volto a ricercare soluzioni che preservino l’autorevolezza e l’indipendenza della magistratura siano sempre più ridotti». Malgrado ciò l’Ordine invita a superare questo «drammatico momento» perchè «perdurando determinerà un pregiudizio inemendabile all’amministrazione della giustizia e all’intero Paese».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui