Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

E’ morto in Congo padre Marcellino

SAN MARINO. Padre Marcellino Forcellini ha chiuso gli occhi, in Congo, dopo un’esistenza spesa dalla parte dei più deboli: poveri e bambini. Aveva 86 anni, era entrato in giovane età nei Carmelitani Scalzi. Se ne è andato improvvisamente, probabilmente nel sonno. Dal 1968 risiedeva in Congo, in una delle zone più pericolose e disagiate, aiutava la popolazione costruendo infrastrutture e servizi e gestendo parrocchie. Il suo corpo resterà in Africa.

“Ciao”. La “morte terrena” del missionario sammarinese viene annunciata con dolore dall’associazione Amici di Padre Marcellino. «Il nostro Leone africano è salito al cielo, nel luogo che più amava, la sua Africa, il suo Congo – si legge nel messaggio -. Ci lascia in eredità il suo entusiasmo, la sua fede e i suoi progetti che da 48 anni con determinazione e amore ha portato avanti per i più piccoli e i più poveri. Ci lascia l’eredità del suo nuovo progetto, appena iniziato, di una nuova scuola per poter accogliere ancora più bambini».

La sua vita. Nato a Parigi, il 6 dicembre 1930, era cittadino di San Marino. Come religioso apparteneva alla provincia romana. Alcuni anni fa ricevette un premio da San marino. Il suo merito – si leggeva nella motivazione – risiede nella sua vita semplicemente grande, consacrata al servizio dei poveri, che costituisce un esempio encomiabile di gratuità nel solco della più nobile tradizione sammarinese».

Quella volta a chi gli chiedeva “qual è la sua gioia maggiore”, rispose. «Quando vedo un bimbo, il cui volto si illumina di sorriso, come risposta al poco che abbia potuto fare per lui».

Andò in Congo nel 1968. Il suo nome non era fra quelli in partenza, ma uno dei missionari si ritirò. «I miei compagni – raccontò – non mi credevano capace di resistere per molto, tenendo conto la fragilità della mia salute».

Una preghiera. Oggi alla Chiesa di Murata, durante la messa delle 20,30 in onore di Santa Maria Ausiliatrice, è prevista preghiera in ricordo di Padre Marcellino. Sabato la messa in suffragio del missionario.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui